#182 – Michelle Frechette and Jonathan Desrosiers on the story of .com and .org

Michelle Frechette e Jonathan Desrosiers: la storia di .com e .org

#182 – Michelle Frechette e Jonathan Desrosiers: la storia di .com e .org

Oggi nel podcast avremo Michelle Frechette e Jonathan Desrosiers, pronti a svelare le principali differenze tra WordPress.com e WordPress.org. Esploreremo lo sviluppo storico, le distinzioni tecniche e le esperienze degli utenti di entrambe le piattaforme, inclusi problemi di proprietà, facilità d’uso, filosofia open-source, contributi della comunità e l’evoluzione delle funzionalità. La discussione toccherà anche la confusione legata al branding, le percezioni della comunità e il valore di entrambi gli approcci, sottolineando che la scelta giusta dipende dalle esigenze individuali piuttosto che da una rigida rivalità tra le due versioni. Se vi siete mai chiesti quale versione di WordPress sia giusta per voi, perché il progetto sembra diviso in due varianti o come si intrecciano comunità e commercio nell’ecosistema di WordPress, questo episodio fa al caso vostro.

Le principali differenze tra WordPress.com e WordPress.org

WordPress.com è una piattaforma di blogging ospitata e gestita da Automattic, mentre WordPress.org è il sito ufficiale del progetto open-source WordPress, scaricabile e installabile autonomamente. Le differenze fondamentali riguardano il livello di controllo, la personalizzazione e l’hosting.

La storia e lo sviluppo di WordPress

WordPress è nato nel 2003 come piattaforma di blogging e si è evoluto in un CMS (Content Management System) versatile e potente. Il supporto della comunità e l’approccio open-source hanno contribuito alla sua crescita esponenziale.

La scelta tra WordPress.com e WordPress.org

La scelta dipende dalle vostre esigenze: se cercate una soluzione facile e gestita, WordPress.com potrebbe essere la scelta migliore; se volete controllo totale e massima flessibilità, optate per WordPress.org.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto