#188 – Bud Kraus on Teaching and Using WordPress With Low Vision
Introduzione
In questo episodio, Nathan Wrigley intervista Bud Kraus al WordCamp US 2025. Bud condivide la sua esperienza di vita e lavoro con la degenerazione maculare, una condizione che colpisce la sua visione centrale. Discute le adattamenti che fa per utilizzare computer e WordPress, il suo approccio all’insegnamento e alla creazione di contenuti, e come la sua bassa visione sia diventata una prospettiva unica nel suo lavoro. Bud riflette sulle sfide dell’accessibilità, sulla tecnologia e sull’IA come prolungamento della carriera, nonché sui lati positivi e sulle pratiche di navigazione sia nel mondo digitale che in quello fisico con la bassa visione. Che tu sia un designer, sviluppatore, educatore o semplicemente appassionato di costruire un web più inclusivo, questo episodio fa al caso tuo.
Le sfide dell’accessibilità
Essere un professionista del web con bassa visione comporta delle sfide, ma anche delle opportunità. Bud Kraus affronta le difficoltà legate all’accessibilità con determinazione e creatività, utilizzando strumenti e tecnologie che gli consentono di continuare a lavorare e a insegnare con successo.
Tecnologia e AI come alleati
L’avvento della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale ha aperto nuove porte per le persone con disabilità visive. Bud Kraus racconta come strumenti come screen reader e software di zoom abbiano rivoluzionato il suo modo di utilizzare computer e WordPress, consentendogli di continuare a essere produttivo e innovativo nel proprio settore.
Conclusioni
La storia di Bud Kraus è un esempio di resilienza e creatività di fronte alle sfide della bassa visione. Il suo modo unico di vedere il mondo digitale e fisico offre spunti preziosi per chiunque si occupi di web design e sviluppo, mostrando come la diversità possa essere un valore aggiunto nel mondo del lavoro e della tecnologia.


