#185 – Mary Ann Aschenbrenner on Switching Clients From Classic to Block Themes

#185 – Mary Ann Aschenbrenner on Switching Clients From Classic to Block Themes

#185 – Mary Ann Aschenbrenner on Switching Clients From Classic to Block Themes

Descrizione

In questo episodio di WP Tavern, Nathan Wrigley intervista Mary Ann Aschenbrenner al WordCamp US 2025 sulla transizione dei siti web da temi classici a temi a blocchi in WordPress. Mary Ann racconta il suo percorso dall’attivismo comunitario al web design, spiega i vantaggi dei temi a blocchi, tra cui una manutenzione più agevole e un miglior posizionamento su motori di ricerca, e fornisce una guida passo-passo per la migrazione dei siti. Discutono delle sfide pratiche, dell’educazione del cliente e dell’evoluzione dell’esperienza utente, sottolineando che i temi a blocchi possono eliminare la necessità di costruttori di pagine e sono generalmente più accessibili per i clienti. Mary condivide anche aneddoti dei suoi progetti di migrazione e del suo coinvolgimento nella comunità di WordPress. Che tu sia un esperto di WordPress o stia iniziando e desideri sapere come i temi a blocchi stiano rendendo la costruzione di siti più accessibile per tutti, questo episodio è per te.

Vantaggi dei temi a blocchi

I temi a blocchi offrono una serie di vantaggi rispetto ai temi classici. Tra i principali ci sono:

  • Migliore manutenzione del sito
  • Miglior posizionamento su motori di ricerca
  • Maggiore accessibilità per i clienti

Guida passo-passo per la migrazione

Per aiutare i clienti a passare da temi classici a temi a blocchi, follow these steps:

  1. Valuta il sito attuale e identifica eventuali personalizzazioni da trasferire
  2. Seleziona il tema a blocchi più adatto alle esigenze del cliente
  3. Effettua una copia di backup del sito esistente
  4. Inizia la migrazione seguendo la guida fornita dal tema scelto
  5. Testa attentamente il sito dopo la migrazione per garantire che tutto funzioni correttamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto