#171 – Felix Arntz on How Speculative Loading Is Speeding Up Your WordPress Website

#171 – Felix Arntz on How Speculative Loading Is Speeding Up Your WordPress Website

#171 – Felix Arntz on How Speculative Loading Is Speeding Up Your WordPress Website

Introduzione

Oggi nel podcast ospitiamo Felix Arntz che discute del caricamento speculativo, una nuova funzionalità di WordPress 6.8 progettata per rendere i siti web più veloci pre-caricando le pagine prima che gli utenti vi accedano. Felix spiega come funziona, perché WordPress utilizza un’impostazione predefinita conservativa per una vasta compatibilità e come configurazioni più avanzate sono possibili con plugin o codice. L’episodio copre anche come i miglioramenti delle prestazioni, anche se apparentemente piccoli, si accumulano su larga scala e sono attentamente misurati utilizzando grandi set di dati. Felix sottolinea il bilancio tra miglioramenti della velocità e considerazioni ambientali e condivide approfondimenti sul lavoro basato sui dati del WordPress Performance Team. Se ti sei mai chiesto come i miglioramenti su larga scala a livello di browser trovano spazio nel Core di WordPress, o semplicemente vuoi sapere se c’è un modo per rendere il tuo sito WordPress ancora più veloce, questo episodio è per te.

Caricamento speculativo: il futuro di WordPress

Il caricamento speculativo è una funzionalità innovativa che promette di rivoluzionare le prestazioni dei siti web basati su WordPress. Questa tecnica permette di pre-caricare le pagine in background, in modo che quando un utente decida di visitare una determinata sezione del sito, la pagina sia già pronta per essere visualizzata istantaneamente. Questo non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma riduce anche i tempi di caricamento e aumenta la velocità complessiva del sito.

Conclusioni

In conclusione, il caricamento speculativo rappresenta un importante passo avanti nella ricerca della velocità e dell’efficienza per i siti web WordPress. Grazie a questa nuova funzionalità, i proprietari di siti e gli sviluppatori possono ottenere prestazioni ottimali con semplici aggiustamenti e configurazioni. Continua a seguire il nostro blog tech per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti WordPress e le tecnologie web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto