#169 – Wes Tatters on the Evolution of Internet Communities and WordPress Open Source
Oggi nel podcast abbiamo Wes Tatters, qui per discutere dell’evoluzione di Internet, dai primi giorni della tecnologia e della costruzione di comunità su piattaforme come CompuServe, all’emergere dei progetti open source e alla crescita di WordPress. Wes riflette sulla transizione da piattaforme chiuse al possesso dei contenuti e sottolinea l’importanza, e le sfide, delle comunità online. Parla degli impatti dei social media, dell’IA e della natura autocorrettiva delle comunità internet, esaminando i punti di forza e i dolori crescenti all’interno dell’ecosistema di WordPress. La conversazione sottolinea il valore duraturo dell’apertura, della collaborazione e dell’ascolto. Se sei interessato a come la storia di Internet ha plasmato direttamente WordPress, il web aperto e le comunità che costruiamo oggi, questo episodio è per te.
Il passaggio da Internet 1.0 a Internet 2.0
La storia di Internet è stata contrassegnata da diverse fasi di evoluzione, passando da una versione statica e legata ai computer desktop (Internet 1.0) a una versione dinamica e interattiva, basata sulle persone e sui social network (Internet 2.0).
WordPress e l’importanza delle comunità online
WordPress ha giocato un ruolo fondamentale nella creazione e nel sostegno di comunità online, offrendo strumenti e risorse per la condivisione di contenuti e idee in modo aperto e accessibile.
L’importanza della trasparenza e della collaborazione
La trasparenza e la collaborazione sono valori fondamentali nella costruzione di comunità online resilienti e durature, in grado di affrontare sfide e difficoltà nel tempo.


